Pagina in aggiornamento
Dichiarazione di Utilizzo dei Dati
Premessa
Noi, titolari del progetto Neuro Temporal System, ci impegniamo a utilizzare i dati raccolti e pubblicati in conformità con i principi di trasparenza, etica e rispetto della privacy. Le seguenti disposizioni chiariscono il nostro approccio all'utilizzo e alla gestione dei dati, in conformità con le normative vigenti.
Principi di Utilizzo
L'utilizzo dei dati pubblicati avviene nel pieno rispetto dei seguenti principi fondamentali:
- Trasparenza e Consenso
- Tutti i dati analizzati e pubblicati sono ottenuti con il consenso informato delle persone coinvolte, ove necessario.
- I dati relativi a personaggi storici sono raccolti da fonti pubbliche e archivi storici.
- L'analisi della coscienza collettiva si basa esclusivamente su parametri temporali, escludendo informazioni personali e non rientrando quindi nelle normative sulla privacy.
- Imparzialità e Rispetto
- Le analisi sono condotte in modo imparziale, senza formulare giudizi o affermazioni che possano ledere la dignità degli individui.
- Viene garantito il rispetto di tutte le normative etiche e legali applicabili.
- Finalità Informativa
- I dati forniti hanno uno scopo esclusivamente informativo e sperimentale.
- Non sostituiscono documentazione medica, diagnostica o consulenze professionali.
Normative di Riferimento
Il trattamento e la pubblicazione dei dati avviene in conformità con le seguenti normative e regolamenti:
- Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) - Regolamento (UE) 2016/679
- Articolo 6 - Liceità del trattamento
- Articolo 9 - Trattamento di categorie particolari di dati personali
- Articolo 13 - Informazioni da fornire all'interessato
- Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali (D.lgs. 196/2003, modificato dal D.lgs. 101/2018)
- Legge sulla Privacy negli Stati Uniti (Privacy Act of 1974)
- Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (Art. 12 - Diritto alla privacy)
- Normative specifiche su dati storici e culturali
- Direttiva (UE) 2019/1024 sul riutilizzo dell'informazione del settore pubblico
- Normativa UNESCO sulla protezione del patrimonio culturale
- Analisi neurologica da remoto a fini sperimentali
- Attualmente, nell'Unione Europea non esiste alcuna normativa vigente che vieti specificamente l'analisi neurologica da remoto a fini sperimentali, purché venga rispettato il quadro normativo generale relativo alla protezione dei dati e alla privacy.
Dichiarazione di Non Sostituzione
Tutti i dati pubblicati e analizzati nel contesto del progetto Neuro Temporal System sono da intendersi esclusivamente a scopo di ricerca e informazione. Non sostituiscono in alcun modo documentazione medica ufficiale, né possono essere utilizzati come prova in ambiti legali o sanitari.
Accettazione e Obblighi
Accedendo e utilizzando i dati pubblicati, l'utente accetta di rispettare le condizioni sopra indicate e di attenersi a tutte le normative applicabili. L'utilizzo improprio dei dati sarà perseguito nei limiti della legge.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, contattaci attraverso i canali ufficiali del progetto Neuro Temporal System.