Trevis Walton

Il 5 novembre 1975, Travis Walton, un boscaiolo americano, stava lavorando con la sua squadra nella foresta nazionale di Apache-Sitgreaves, in Arizona. Mentre tornavano a casa in camion dopo il lavoro, il gruppo vide un oggetto luminoso sospeso sopra gli alberi. Walton, incuriosito, scese dal veicolo e si avvicinò alla luce. Secondo i testimoni, un fascio di luce lo colpì, scaraventandolo a terra. Spaventati, i suoi colleghi fuggirono. Quando tornarono pochi minuti dopo, Walton era scomparso.
Per cinque giorni, Travis risultò introvabile. La polizia sospettò inizialmente che il suo team lo avesse ucciso e nascosto il corpo. Tuttavia, il 10 novembre, Walton ricomparve, disorientato e confuso, in una stazione di servizio a Snowflake, Arizona. Raccontò di essere stato a bordo di un'astronave e di aver incontrato esseri non umani.
Walton descrisse una stanza luminosa con esseri umanoidi dagli occhi grandi e una successiva interazione con entità dall'aspetto più simile agli esseri umani. Affermò di essere stato sottoposto a esami medici, sentendosi come un "soggetto di studio" piuttosto che un prigioniero. Il caso divenne famoso grazie al libro di Walton, Fire in the Sky (che ispirò anche un film con lo stesso nome nel 1993).

SCARICA IL REPORT COMPLETO
Nel video la verifica dei dati con l'intelligenza artificiale più avanzata